Luigi Ceci
Sintassi latina
Genitivo oggettivo con preposizione
Si usa con sostantivi indicanti inclinazione (benevolentia) e con sostantivi come beneficium, meritum.
Ces., bell. Gall. 1, 6, 3: quod nondum bono animo in populum Romanum viderentur.
Ces., bell. Gall. 5, 41, 5: sese tamen hoc esse in Ciceronem populumque Romanum animo.
Ces., bell. Gall. 5, 25, 2: in se benevolentia.
Ces., bell. Gall. 5, 4, 3: cuius tam egregiam in se voluntatem perspexisset.
Ces., bell. Gall. 5, 54, 4: pro vetere ac perpetua erga populum Romanum fide.
Ces., bell. Gall. 7, 63, 8: Caesaris indulgentiam in se requirunt.
Ces., bell. Gall. 1, 42, 3: pro suis tantis populique Romani in eum beneficiis.
Ces., bell. Gall. 7, 54, 2: sua in Aeduos merita exposuit.
Ces., bell. Gall. 1, 19, 2: Diviciaci fratris summum in populum Romanum studium.
Cesare usa in, mai adversus. Erga in bellum Gallicum solo 5, 54, 4 e tre volte in bellum civile.
Nepote usa erga alcune volte in senso ostile. Cicerone spesso erga ed in e, nelle orazioni, mai adversus.
L’espressione preposizionale sta tra l’attributo (aggettivo, pronome, genitivo) e il sostantivo: sua senatusque in eum beneficia commemoravit. Sola eccezione bell. civ. 1, 7, 1: omnium temporum iniurias inimicorum in se commemorat. In bel. Gall. 7, 63, 8 differisce la tradizione manoscritta. Non Cicerone: cfr. p. Flac. 96: summi amoris in patriam.
La preposizione si usa di persone e di idee che si avvicinano a persone (patria ecc.).
Adversus non è usato da Livio 21-23. Adversus non è mai usato da Cesare, da Nepote, da Sallustio. Mai da Cicerone nelle orazioni.